Scritti vari

L’antica chiesa caprinese del Sepolcro già sede del gruppo scultoreo con La deposizione di Cristo nel sepolcro, in Il Compianto sul Cristo morto. Atti del convegno Caprino Veronese, 31 ottobre 2021, Verona 2024, pp.57-83.
05/07/2024/da Pas7o
Cisano e i Templari, in Cisano di Gardesana a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, pp. 193-196
14/01/2021/da Pas7o
Stradario di Cisano nel secolo XVI, in Cisano di Gardesana a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, p. 192
14/01/2021/da Pas7o
Anagrafe di Cisano nell’anno 1448, in Cisano di Gardesana a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, p. 190-191
14/01/2021/da Pas7o
Anagrafe di Cisano nell’anno 1430, in Cisano di Gardesana, a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, pp. 187-189
14/01/2021/da Pas7o
Nota dei terreni acquistati dal chierico Apollonio a mezzo con mastro Paolo di Cisano della possessione in Cisano già di Castellano de Capris, 1290 aprile 14, in Cisano di Gardesana a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, p. 185- 186
14/01/2021/da Pas7o
Elenco dei fittavoli del Monastero di San Zeno di Verona, 2a metà del sec. XIII, in Cisano di Gardesana a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, p. 185.
14/01/2021/da Pas7o
Cisano nel Medioevo, in Cisano di Gardesana a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, pp. 73- 98.
14/01/2021/da Pas7o
Cisano cristiana: dalla pieve alla filiazione delle parrocchie (secc. IX-XV), in Cisano di Gardesana a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, pp. 35- 71
14/01/2021/da Pas7o
Le Croci del Tinelli
24/06/2018/da Pas7o
Santa Cristina di Bardolino
26/12/2016/da Pas7o
Intramura mostra fotografica
14/07/2016/da Pas7o
L’architettura e l’arredo pittorico della chiesa di S. Maria Fossadragone a Monteforte D’Alpone
21/01/2016/da Pas7o
Gaium nel Medioevo e la chiesa di San Michele dalle origini alla distruzione
23/09/2015/da Pas7o
Un tuffo nel passato. Bardolino di ieri nelle cartoline di Vittorino Tiziani
20/06/2015/da Giuliano
San Vito di Cortelline. La sua storia, la sua festa, la sua contrada dalle origini ad oggi
20/06/2015/da Giuliano
Il capitello
20/06/2015/da Giuliano
La storia attraverso noi
20/06/2015/da Giuliano
Fare gli italiani
20/06/2015/da Giuliano
Magna Verona Vale
20/06/2015/da Giuliano
Dalle prime fucilate alla Vittoria
20/06/2015/da Giuliano
Strade nel Caprinese
20/06/2015/da Giuliano
Adriano Cristofali (1718-1788)
20/06/2015/da Giuliano
Sant’Anna d’Alfaedo
20/06/2015/da Giuliano
Introduzione a Briciole di poesia
20/06/2015/da Giuliano
Chiese nel veronese 2°
20/06/2015/da Giuliano
La dogana veneta di Lazise
20/06/2015/da Giuliano
Bardolino nell’età di Goethe
20/06/2015/da Giuliano
Prefazione
20/06/2015/da Giuliano
Chiese nel veronese
20/06/2015/da Giuliano
Il Garda. Segni del Sacro
20/06/2015/da Giuliano
Da bambino
20/06/2015/da Giuliano
Brenzone. Un territorio e le sue comunità
20/06/2015/da Giuliano
La prigioniera del Lago di Garda
20/06/2015/da Giuliano
Fumane e le sue comunità, II
20/06/2015/da Giuliano
Marano di Valpolicella
20/06/2015/da Giuliano
Marmi e lapicidi di Sant’Ambrogio in Valpolicella
20/06/2015/da Giuliano
Dolcé e il suo territorio
20/06/2015/da Giuliano
Prefazionea a Adelaide del Garda
20/06/2015/da Giuliano
Insediamenti monastici tra il Baldo ed il Garda
20/06/2015/da Giuliano
Presentazione alla ristampa di San Nicolò di Lazise. Sacrario dei morti di guerra di tutto il comune
20/06/2015/da Giuliano
Negrar
20/06/2015/da Giuliano
Bardolino agli inizi del secolo
20/06/2015/da Giuliano